Dovrei essere riuscito ad inserire un più intuitivo sistema per inserire i commenti, capito Carla e Serena? ^^ Adesso potete mettere 'anonimo' e scrivere qualunque insulto-pettegolezzo-invettiva-maldicenza sul mio conto persino senza firmarvi. Se lo fate è meglio :P. Effettivamente Blogger ha un sistema un po' irritante come predefinito. Questo mi sembra più carino, anche come interfaccia. Diciamo che è stato spudoratamente copiato da wordpress che se la tira tanto perchè è più professionale ma a me non frega una beneamata mazza della professionalità, per cui mi tengo il facilone blogger con le opportune correzioni e 'sti cazzi.
Bacioni.
7 commenti:
quindi adesso provo a postare il mio commento che è il seguente....
Non è che di grazia Phoenix potresti parlare (cioè scrivere) come magni?
Anche se, in effetti, il linguaggio internettiancomputoneristico non si addice alle vecchie signore...e quindi non è poi così importante che la sottoscritta ne capisca più che tanto di Blogger,interfacce e wordpress.
Resta il fatto che io ti ho visto magnare e trovo che sia un aspetto non secondario del tuo fascino.
ps: in questo maremagnum non sono previste emoticon? (che comunque io preferisco chiamare faccine)
ps.ps indovina un po' chi sono? ahahahaah!
Mi pareva d'esser stato sufficientemente sboccato da assomigliare a colui che hai visto mangiare, Zia Cerchina. ^^
Le faccine (italiano è meglio, concordo!) si possono mettere ma non ci sono finestre per sceglierle direttamente sul blog...
Baci e continua a commentare che mi fai morir dal ridere. :D
non so dove commentare sta cosa che mi rode da giorni...per cui alla fine dimmi...
il niente va' del tuo profilo ( e accidenti a sto blog che non permette variazioni del carattere di scrittura : corsivi grasseti e quant'altro...tra l'altro hai notato quanto va di moda il quant'altro? negli anni '80 andava di moda : "mi intriga" nei 70 "nella misura i cui") insomma il va' con l'accento (o l'apostrofo che sia) si riferisce alla terza persona singolare della voce del verbo andare? o ( e me lo auguro) alla locuzione va' come trascrizione del linguaggio parlato?
Dimmi che non sei come mia nipote che ha scritto và e poi mi ha fatto vedere una cosa di una tizia sul tubo come giustificativo...dimmi di no ti prego...
La mia nipote vera non quella virtuale, studentessa di giurisprudenza in un'importante Università privata e cattolica della capitale...e questa scrive và e per spiegarmi che "se po' fa'" manco consulta una grammatica va su you tube...e mi manda un video di una tizia che delirava di non so che cosa come se costei fosse un'accademica della crusca...ma per piacere!
Non riesco a capire perchè poi 'ste cose mi indignano.
zia cerchina
Dovrei darmi una calmata.
chi è la nipote virtuale? Conosco solo nipoti io. :P
Ovviamente locuzione dal linguaggio parlato, altrimenti non c'era il "niente" davanti, che non è, appunto, soggetto. Forse è un'espressione romagnola, perciò non ti è familiare.
Ricordo quella volta con Irene: ero stato coinvolto nella vostra discussione su msn ^^
p.s.: "quant'altro" va di modissima, in questo tempo di poche parole.
Oh, grazie per esserti ricordato di questo dettaglio tecnico..Io purtroppo non riesco a passare di qui troppo spesso, anche perchè ormai sono a casa solo la sera. Però poco male, mi vivo Bologna volentieri.
Bacioni anche a te, tesoro mio.
Serena
Posta un commento